Le temperature miti hanno indotto un germogliamento precoce ed omogeneo nei diversi territori di Petra, con un buon sviluppo dei germogli fino alla metà di aprile, quando un brusco calo delle temperature ha rallentato il ciclo vegetativo. Con il mese di maggio ed il ritorno del bel tempo le piante hanno ripreso nuovamente uno sviluppo regolare, anche se rallentato dalle condizioni di siccità e di elevata traspirazione. Le uve soro arrivate alla vendemmia perfettamente sane in quanto le condizioni meteo sono state particolarmente favorevoli. Le uve di Merlot sono state raccolte il 28 agosto, mentre il Cabernet Sauvignon a partire dal 8 settembre: una vendemmia leggermente anticipata e caratterizzata da rese al di sotto della media.
Nel 2017, nonostante l’eccezionale siccità e le temperature elevate, le uve si presentavano equilibrate nel tenore zuccherino e nell’acidità, con una buona concentrazione polifenolica. Dopo la raccolta, le uve destinate a Petra, sono macerate a freddo per alcuni giorni prima dell’inizio della fermentazione. La macerazione prosegue quindi per altri 25 giorni con metodo infusivo per estrarre tutti i composti nobili dell’acino. Dopo la svinatura i vini maturano in barriques nuove al 25% per 18 mesi e dopo l’imbottigliamento, il vino matura per 18 mesi in bottiglia prima di essere immesso sul mercato.
Petra 2017 ha un colore rosso rubino brillante. Al naso è integro ed intenso con sentori che richiamano i frutti rossi, la mora selvatica, la ciliegia e il ribes. Questi aromi sono piacevolmente affiancati da note balsamiche che richiamano la macchia mediterranea, l’alloro e note speziate di pepe ed incenso con sfumature vanigliate che creano un bouquet di grande complessità e finezza. Al palato è potente e voluminoso, piacevolmente fresco con una trama tannica ricca e setosa. L’equilibrio gustativo raggiunto da Petra 2017 lo rende piacevole alla beva fin da adesso ma capace di una grande evoluzione negli anni.
Spedizione gratuita
in Italia
Tempo stimato: 2 / 6 Giorni
Le consegne vengono effettuate all’indirizzo indicato dall’Utente e con le modalità indicate nel riepilogo dell’ordine.
Al momento della consegna, gli Utenti devono verificare il contenuto del pacco e segnalare tempestivamente eventuali anomalie ai recapiti riportati nel presente documento o come descritto nella bolla di consegna. Gli Utenti possono rifiutare di accettare il pacco se visibilmente danneggiato.
La consegna può avvenire nei paesi o territori specificati nella relativa sezione di questo Sito Web.
I tempi di consegna sono indicati su questo Sito Web oppure nel corso della procedura d’acquisto.
L’invio dell’ordine comporta quanto segue:
Tutte le notifiche relative alla procedura d’acquisto sopra descritta saranno inviate all’indirizzo di posta elettronica fornito dall’Utente a tal fine.
L’invio dell’ordine comporta quanto segue:
Tutte le notifiche relative alla procedura d’acquisto sopra descritta saranno inviate all’indirizzo di posta elettronica fornito dall’Utente a tal fine.
Il Titolare rimborsa tutti i pagamenti ricevuti compresi, se effettuati, quelli relativi alle spese di consegna agli Utenti che abbiano correttamente esercitato il diritto di recesso.
Tuttavia, il maggior costo derivante dalla scelta di un particolare metodo di consegna diverso dalla consegna standard più economica offerta dal Titolare, resterà a carico dell’Utente.
Il rimborso avviene senza indebito ritardo ed in ogni caso entro 14 giorni dal giorno in cui il Titolare è stato informato della decisione dell’Utente di recedere dal contratto. Salvo ove diversamente pattuito con l’Utente, il rimborso è effettuato utilizzando lo stesso mezzo di pagamento utilizzato per la transazione iniziale. L’Utente non deve sostenere alcun costo quale conseguenza del recesso.
Il Titolare rimborsa tutti i pagamenti ricevuti compresi, se effettuati, quelli relativi alle spese di consegna agli Utenti che abbiano correttamente esercitato il diritto di recesso.
Tuttavia, il maggior costo derivante dalla scelta di un particolare metodo di consegna diverso dalla consegna standard più economica offerta dal Titolare, resterà a carico dell’Utente.
Il rimborso avviene senza indebito ritardo ed in ogni caso entro 14 giorni dal giorno in cui il Titolare è stato informato della decisione dell’Utente di recedere dal contratto. Salvo ove diversamente pattuito con l’Utente, il rimborso è effettuato utilizzando lo stesso mezzo di pagamento utilizzato per la transazione iniziale. L’Utente non deve sostenere alcun costo quale conseguenza del recesso.