55,00 €
12 disponibili
Produttore | Bollinger |
---|---|
Stato | Francia |
Regione | Champagne |
Zona | Montagne de Reims |
Formato | 750 ml |
Denominazione | Champagne AOC |
Grado alcolico | 12 |
Uvaggi | Pinot nero, Chardonnay, Meunier |
Il nome dello champagne emblematico di Bollinger, con la sua ortografia inglese, racchiude tutta la sua storia. Fu l’agente britannico di Georges Bollinger che, nel 1911, lo battezzò “Special Cuvée”, poiché riteneva che l’espressione “brut non millesimato” non si addicesse a uno champagne di tale sottigliezza. Più di un secolo dopo, il nome dello champagne emblematico del savoir-faire di Bollinger racchiude ancora tutta la sua storia.
Questo ha impresso nelle etichette e nelle menti ciò che le papille gustative già sapevano: che Special Cuvée era davvero molto… speciale. Conferma il know-how e la capacità distintivi della Maison di ricreare anno dopo anno una cuvée con una costanza di stile e qualità.
Il delicato assemblaggio dell’espressione di una vendemmia e della maggior parte dei
vini di riserva, alcuni dei quali conservati in magnum da 5 a 15 anni
Special Cuvée è composta per oltre l’85% da Grand e Premier crus delle tre principali varietà di Champagne: 60% Pinot Noir, 25% Chardonnay e 15% Meunier. Viene invecchiato in cantina per il doppio del tempo richiesto dal disciplinare di denominazione. È moderatamente dosato tra 7 e 8 grammi per litro.
Colore dorato, caratteristico dei vitigni a bacca nera; bollicine molto fini.
Una bella complessità aromatica; frutta matura e aromi speziati; sentori di mele tostate, composta e pesche.
Al palato una sottile combinazione di struttura, lunghezza e vivacità; bolle come velluto; aromi di pera, brioche e spezie, note di noce fresca.
Spedizione gratuita
in Italia
Tempo stimato: 2 / 6 Giorni
Le consegne vengono effettuate all’indirizzo indicato dall’Utente e con le modalità indicate nel riepilogo dell’ordine.
Al momento della consegna, gli Utenti devono verificare il contenuto del pacco e segnalare tempestivamente eventuali anomalie ai recapiti riportati nel presente documento o come descritto nella bolla di consegna. Gli Utenti possono rifiutare di accettare il pacco se visibilmente danneggiato.
La consegna può avvenire nei paesi o territori specificati nella relativa sezione di questo Sito Web.
I tempi di consegna sono indicati su questo Sito Web oppure nel corso della procedura d’acquisto.
L’invio dell’ordine comporta quanto segue:
Tutte le notifiche relative alla procedura d’acquisto sopra descritta saranno inviate all’indirizzo di posta elettronica fornito dall’Utente a tal fine.
L’invio dell’ordine comporta quanto segue:
Tutte le notifiche relative alla procedura d’acquisto sopra descritta saranno inviate all’indirizzo di posta elettronica fornito dall’Utente a tal fine.
Il Titolare rimborsa tutti i pagamenti ricevuti compresi, se effettuati, quelli relativi alle spese di consegna agli Utenti che abbiano correttamente esercitato il diritto di recesso.
Tuttavia, il maggior costo derivante dalla scelta di un particolare metodo di consegna diverso dalla consegna standard più economica offerta dal Titolare, resterà a carico dell’Utente.
Il rimborso avviene senza indebito ritardo ed in ogni caso entro 14 giorni dal giorno in cui il Titolare è stato informato della decisione dell’Utente di recedere dal contratto. Salvo ove diversamente pattuito con l’Utente, il rimborso è effettuato utilizzando lo stesso mezzo di pagamento utilizzato per la transazione iniziale. L’Utente non deve sostenere alcun costo quale conseguenza del recesso.
Il Titolare rimborsa tutti i pagamenti ricevuti compresi, se effettuati, quelli relativi alle spese di consegna agli Utenti che abbiano correttamente esercitato il diritto di recesso.
Tuttavia, il maggior costo derivante dalla scelta di un particolare metodo di consegna diverso dalla consegna standard più economica offerta dal Titolare, resterà a carico dell’Utente.
Il rimborso avviene senza indebito ritardo ed in ogni caso entro 14 giorni dal giorno in cui il Titolare è stato informato della decisione dell’Utente di recedere dal contratto. Salvo ove diversamente pattuito con l’Utente, il rimborso è effettuato utilizzando lo stesso mezzo di pagamento utilizzato per la transazione iniziale. L’Utente non deve sostenere alcun costo quale conseguenza del recesso.