Anno 2004. Un evento storico per il Teatro alla Scala e una vendemmia indimenticabile per Bellavista. Con una sfavillante Prima, il più celebre Teatro al mondo rinasce il giorno 7 dicembre, dopo i restauri che lo riportano alla sua antica bellezza. Qualche mese prima, in Franciacorta, la vendemmia raccoglie i frutti di una splendida annata. Anche questo evento non si sarebbe ripetuto mai più. In questo magico 2004, Bellavista ha avuto l’onore di accompagnare il Teatro alla Scala come “vino d’onore” dei festeggiamenti della sua riapertura. Un momento unico per il quale abbiamo creato la selezione Sigillo Teatro alla Scala. Solo poche bottiglie di una vendemmia storica, destinate a racchiudere la gioia di un evento irripetibile. Inizia così l’amicizia tra Bellavista e il Teatro alla Scala. Un’amicizia che il tempo ha rafforzato e alla quale abbiamo voluto dedicare una piccola collezione di vini, prodotti solo a partire da vendemmie rare, quelle che non si ripeteranno più. Da questa promessa è nata l’Edizione Limitata Bellavista Vittorio Moretti 2004. Alla riserva Vittorio Moretti abbiamo chiesto di custodire il ricordo di un anno memorabile per la Franciacorta e memorabile per il Teatro alla Scala. Frutto di un’annata dal carattere inedito, la vendemmia 2004 ci ha sorpreso per la sua grande classe rivelandosi nel vino Vittorio Moretti attraverso un raro equilibrio di energia, velocità e leggerezza. Un’alchimia che abbiamo dedicato al Teatro e a tre grandi Prime (2012/2013/2014), con un pensiero rivolto al futuro dei giovani che perfezionano il proprio talento nell’Accademia della Scala. Il Vittorio Moretti 2004 che presentiamo oggi è ispirato alla Prima del 2014, Fidelio di Ludwig van Beethoven, e, nella sua edizione limitata, vuole essere il compagno di storie irripetibili. Così come è stato l’anno 2004 per il Teatro alla Scala e per Bellavista. Francesca Moretti
SBOCCATURA 2014 – FIDELIO BELLAVISTA VITTORIO MORETTI 2004 Colore: giallo lunare e cristallino, senza segni di evoluzione, e con riflessi tendenti al verde della “giovinezza”. Perlage: garbato ed espressivo con catenelle ben distribuite, finissimo ed intenso a formare una corona consistente e continua. Olfatto: ampio ed invitante nella dolcezza e complessità della frutta esotica e dei canditi. Senza cedimenti la presenza di fiori bianchi e di frutta secca mediterranea, componenti che donano il senso dell’eleganza e del portamento maschile senza compromessi. Gusto: corrispondente nell’aspettativa al naso. Sorprendenti l’energia, la lunghezza, il volume, la masticabilità e la persistenza. La tessitura è armoniosa tra acidità evidente e garbata, spessore e raffinatezza. Una composizione equilibrata che accompagna la leggerezza e il piacere di una perfetta armonia. Uvaggi: 57% Chardonnay, 43% Pinot nero La sboccatura 2014 sottolinea nuovamente il prezioso valore del tempo. A distanza di dieci anni dalla vendemmia, questo vino saprà sorprendere ancora una volta con la sua forte personalità e la sua incredibile longevità. In una sola parola: magnifico!
Spedizione gratuita
in Italia
Tempo stimato: 2 / 6 Giorni
Le consegne vengono effettuate all’indirizzo indicato dall’Utente e con le modalità indicate nel riepilogo dell’ordine.
Al momento della consegna, gli Utenti devono verificare il contenuto del pacco e segnalare tempestivamente eventuali anomalie ai recapiti riportati nel presente documento o come descritto nella bolla di consegna. Gli Utenti possono rifiutare di accettare il pacco se visibilmente danneggiato.
La consegna può avvenire nei paesi o territori specificati nella relativa sezione di questo Sito Web.
I tempi di consegna sono indicati su questo Sito Web oppure nel corso della procedura d’acquisto.
L’invio dell’ordine comporta quanto segue:
Tutte le notifiche relative alla procedura d’acquisto sopra descritta saranno inviate all’indirizzo di posta elettronica fornito dall’Utente a tal fine.
L’invio dell’ordine comporta quanto segue:
Tutte le notifiche relative alla procedura d’acquisto sopra descritta saranno inviate all’indirizzo di posta elettronica fornito dall’Utente a tal fine.
Il Titolare rimborsa tutti i pagamenti ricevuti compresi, se effettuati, quelli relativi alle spese di consegna agli Utenti che abbiano correttamente esercitato il diritto di recesso.
Tuttavia, il maggior costo derivante dalla scelta di un particolare metodo di consegna diverso dalla consegna standard più economica offerta dal Titolare, resterà a carico dell’Utente.
Il rimborso avviene senza indebito ritardo ed in ogni caso entro 14 giorni dal giorno in cui il Titolare è stato informato della decisione dell’Utente di recedere dal contratto. Salvo ove diversamente pattuito con l’Utente, il rimborso è effettuato utilizzando lo stesso mezzo di pagamento utilizzato per la transazione iniziale. L’Utente non deve sostenere alcun costo quale conseguenza del recesso.
Il Titolare rimborsa tutti i pagamenti ricevuti compresi, se effettuati, quelli relativi alle spese di consegna agli Utenti che abbiano correttamente esercitato il diritto di recesso.
Tuttavia, il maggior costo derivante dalla scelta di un particolare metodo di consegna diverso dalla consegna standard più economica offerta dal Titolare, resterà a carico dell’Utente.
Il rimborso avviene senza indebito ritardo ed in ogni caso entro 14 giorni dal giorno in cui il Titolare è stato informato della decisione dell’Utente di recedere dal contratto. Salvo ove diversamente pattuito con l’Utente, il rimborso è effettuato utilizzando lo stesso mezzo di pagamento utilizzato per la transazione iniziale. L’Utente non deve sostenere alcun costo quale conseguenza del recesso.