Siamo Ilenia e Massimo, uniti nella vita e nel lavoro dalla passione per lo champagne. Abbiamo aperto sette anni fa la prima enoteca e nel 2020 abbiamo coronato il nostro sogno aprendo la nostra champagneria – wine bar direttamente sul lungomare nella fantastica cornice di Portoferraio, all’isola d’Elba.
Lasciatevi guidare per conoscere insieme questo mondo fantastico fatto di tante bollicine: Massimo infatti non è soltanto un grande amatore ma è anche stato premiato come cavaliere dello Champagne!
Cosa significa?
Questo è un titolo rilasciato da l’Ordres des Coteaux, che dal 1656 si pone come obiettivo la promozione delle peculiarità degli champagne, attribuendone il cavalierato esclusivamente a figure eminenti del settore, selezionandole in Francia e nei chapitres europei. Massimo è stato battezzato cavaliere a Roma il 6 maggio 2019, a Palazzo Farnese. Oggi nel mondo intero l’ordine conta quattromila membri, di cui un ristretto numero in Italia…e uno di questi cavalieri è proprio lui!
Il nostro approccio è quello di far avvicinare più persone possibile al magico mondo delle bollicine, creando con i nostri aperitivi, accompagnati da prodotti enogastronomici di altissima qualità, un’esperienza sensoriale unita alla convivialità.
Siamo Ilenia e Massimo, uniti nella vita e nel lavoro dalla passione per lo champagne. Abbiamo aperto sette anni fa la prima enoteca e nel 2020 abbiamo coronato il nostro sogno aprendo la nostra champagneria – wine bar direttamente sul lungomare nella fantastica cornice di Portoferraio, all’isola d’Elba.
Lasciatevi guidare per conoscere insieme questo mondo fantastico fatto di tante bollicine: Massimo infatti non è soltanto un grande amatore ma è anche stato premiato come cavaliere delle Champagne!
Cosa significa?
Questo è un titolo rilasciato da l’Ordres des Coteaux, che dal 1656 si pone come obiettivo la promozione delle peculiarità degli champagne, attribuendone il cavalierato esclusivamente a figure eminenti del settore, selezionandole in Francia e nei chapitres europei. Massimo è stato battezzato cavaliere a Roma il 6 maggio 2019, a Palazzo Farnese. Oggi nel mondo intero l’ordine conta quattromila membri, di cui un ristretto numero in Italia…e uno di questi cavalieri è proprio lui!
Il nostro approccio è quello di far avvicinare più persone possibili al magico mondo delle bollicine, creando con i nostri aperitivi, accompagnati da prodotti enogastronomici di altissima qualità, un’esperienza sensoriale unita alla convivialità.
Le consegne vengono effettuate all’indirizzo indicato dall’Utente e con le modalità indicate nel riepilogo dell’ordine.
Al momento della consegna, gli Utenti devono verificare il contenuto del pacco e segnalare tempestivamente eventuali anomalie ai recapiti riportati nel presente documento o come descritto nella bolla di consegna. Gli Utenti possono rifiutare di accettare il pacco se visibilmente danneggiato.
La consegna può avvenire nei paesi o territori specificati nella relativa sezione di questo Sito Web.
I tempi di consegna sono indicati su questo Sito Web oppure nel corso della procedura d’acquisto.
L’invio dell’ordine comporta quanto segue:
Tutte le notifiche relative alla procedura d’acquisto sopra descritta saranno inviate all’indirizzo di posta elettronica fornito dall’Utente a tal fine.
L’invio dell’ordine comporta quanto segue:
Tutte le notifiche relative alla procedura d’acquisto sopra descritta saranno inviate all’indirizzo di posta elettronica fornito dall’Utente a tal fine.
Il Titolare rimborsa tutti i pagamenti ricevuti compresi, se effettuati, quelli relativi alle spese di consegna agli Utenti che abbiano correttamente esercitato il diritto di recesso.
Tuttavia, il maggior costo derivante dalla scelta di un particolare metodo di consegna diverso dalla consegna standard più economica offerta dal Titolare, resterà a carico dell’Utente.
Il rimborso avviene senza indebito ritardo ed in ogni caso entro 14 giorni dal giorno in cui il Titolare è stato informato della decisione dell’Utente di recedere dal contratto. Salvo ove diversamente pattuito con l’Utente, il rimborso è effettuato utilizzando lo stesso mezzo di pagamento utilizzato per la transazione iniziale. L’Utente non deve sostenere alcun costo quale conseguenza del recesso.
Il Titolare rimborsa tutti i pagamenti ricevuti compresi, se effettuati, quelli relativi alle spese di consegna agli Utenti che abbiano correttamente esercitato il diritto di recesso.
Tuttavia, il maggior costo derivante dalla scelta di un particolare metodo di consegna diverso dalla consegna standard più economica offerta dal Titolare, resterà a carico dell’Utente.
Il rimborso avviene senza indebito ritardo ed in ogni caso entro 14 giorni dal giorno in cui il Titolare è stato informato della decisione dell’Utente di recedere dal contratto. Salvo ove diversamente pattuito con l’Utente, il rimborso è effettuato utilizzando lo stesso mezzo di pagamento utilizzato per la transazione iniziale. L’Utente non deve sostenere alcun costo quale conseguenza del recesso.