Comune di Courteron, Bar sur Seine, importante zona di coltivazioni biologiche della Côte de Bar.
Azienda condotta da Erick Schreiber, agronomo-enologo che sin dal 1988 coltiva vigne e produce Champagne con metologia Biodinamica.
Produzione di 25.000 bt. per 6,5 ettari di cui Pinot Gris 2,5%, Pinot Meunier 4,5%, Pinot Blanc 6&, Chardonnay 17% e Pinot Noir 70% tutti certificati Ecocert-Demeter.
Erick Schreiber è il pioniere della BIODINAMICA in Champagne: nel 1988 crea la prima bottiglia di Champagne Biodinamico alla quale seguono studi per la creazione di ceppi di lieviti biodinamici e altri brevetti, oggi utilizzati da diversi altri famosi produttori.
Il suolo è argilloso-calcareo e non viene trattato con alcun prodotto di sintesi.
Tutti gli champagne prodotti sono puri, digeribili e beverini, svolgono al meglio la complessità aromatica, la freschezza, la mineralità, sono più durevoli nel tempo e rappresentano la massima espressione del loro terroir d’origine.
L’obiettivo della Sua viticoltura è di preservare il più possibile la fertilità del suolo, la protezione delle specie viventi e di evitare contaminazioni chimiche che disturbino l’equilibrio e l’armonia della vigna con il Cosmo.
Nel 2008, in alcuni dei suoi vigneti, sono stati posti in posizioni strategiche alcuni Megaliti, che in base alle teorie antroposofiche della biodinamica riflettono e concentrano l’energia Astrale sulla vigna in modo da ottimizzarne il ciclo vegetativo, da questi vigneti provengono le uve con le quali è stata creata la Cuvée Astral.
Comune di Courteron, Bar sur Seine, importante zona di coltivazioni biologiche della Côte de Bar.
Azienda condotta da Erick Schreiber, agronomo-enologo che sin dal 1988 coltiva vigne e produce Champagne con metologia Biodinamica.
Produzione di 25.000 bt. per 6,5 ettari di cui Pinot Gris 2,5%, Pinot Meunier 4,5%, Pinot Blanc 6&, Chardonnay 17% e Pinot Noir 70% tutti certificati Ecocert-Demeter.
Erick Schreiber è il pioniere della BIODINAMICA in Chamoagne: nel 1988 crea la prima bottiglia di Champagne Biodinamico alla quale seguono studi per la creazione di ceppi di lieviti biodinamici e altri brevetti, oggi utilizzati da diversi altri famosi produttori.
Il suolo è argilloso-calcareo e non viene trattato con alcun prodotto di sintesi.
Tutti gli champagne prodotti sono puri, digeribili e beverini, svolgono al meglio la complessità aromatica, la freschezza, la mineralità, sono più durevoli nel tempo e rappresentano la massima espressione del loro terroir d’origine.
L’obiettivo della Sua viticoltura è di preservare il più possibile la fertilità del suolo, la protezione delle specie viventi e di evitare contaminazioni chimiche che disturbino l’equilibrio e l’armonia della vigna con il Cosmo.
Nel 2008, in alcuni dei suoi vigneti, sono stati posti in posizioni strategiche alcuni Megaliti, che in base alle teorie antroposofiche della biodinamica riflettono e concentrano l’energia Astrale sulla vigna in modo da ottimizzarne il ciclo vegetativo, da questi vigneti provengono le uve con le quali è stata creata la Cuvée Astral.
Le consegne vengono effettuate all’indirizzo indicato dall’Utente e con le modalità indicate nel riepilogo dell’ordine.
Al momento della consegna, gli Utenti devono verificare il contenuto del pacco e segnalare tempestivamente eventuali anomalie ai recapiti riportati nel presente documento o come descritto nella bolla di consegna. Gli Utenti possono rifiutare di accettare il pacco se visibilmente danneggiato.
La consegna può avvenire nei paesi o territori specificati nella relativa sezione di questo Sito Web.
I tempi di consegna sono indicati su questo Sito Web oppure nel corso della procedura d’acquisto.
L’invio dell’ordine comporta quanto segue:
Tutte le notifiche relative alla procedura d’acquisto sopra descritta saranno inviate all’indirizzo di posta elettronica fornito dall’Utente a tal fine.
L’invio dell’ordine comporta quanto segue:
Tutte le notifiche relative alla procedura d’acquisto sopra descritta saranno inviate all’indirizzo di posta elettronica fornito dall’Utente a tal fine.
Il Titolare rimborsa tutti i pagamenti ricevuti compresi, se effettuati, quelli relativi alle spese di consegna agli Utenti che abbiano correttamente esercitato il diritto di recesso.
Tuttavia, il maggior costo derivante dalla scelta di un particolare metodo di consegna diverso dalla consegna standard più economica offerta dal Titolare, resterà a carico dell’Utente.
Il rimborso avviene senza indebito ritardo ed in ogni caso entro 14 giorni dal giorno in cui il Titolare è stato informato della decisione dell’Utente di recedere dal contratto. Salvo ove diversamente pattuito con l’Utente, il rimborso è effettuato utilizzando lo stesso mezzo di pagamento utilizzato per la transazione iniziale. L’Utente non deve sostenere alcun costo quale conseguenza del recesso.
Il Titolare rimborsa tutti i pagamenti ricevuti compresi, se effettuati, quelli relativi alle spese di consegna agli Utenti che abbiano correttamente esercitato il diritto di recesso.
Tuttavia, il maggior costo derivante dalla scelta di un particolare metodo di consegna diverso dalla consegna standard più economica offerta dal Titolare, resterà a carico dell’Utente.
Il rimborso avviene senza indebito ritardo ed in ogni caso entro 14 giorni dal giorno in cui il Titolare è stato informato della decisione dell’Utente di recedere dal contratto. Salvo ove diversamente pattuito con l’Utente, il rimborso è effettuato utilizzando lo stesso mezzo di pagamento utilizzato per la transazione iniziale. L’Utente non deve sostenere alcun costo quale conseguenza del recesso.